Rédélé e l’icona di LA:
la Goldstein House
Los Angeles non è esclusivamente sole, palme e Venice Beach: è la città che fa dell’arte contemporanea e del design d’avanguardia i suoi punti di forza.
Per la nuova campagna video-fotografica, Rédélé ha scelto una location d’eccezione, iconica ed esclusiva, ambita dai migliori registi, fotografi e top model al mondo: parliamo della Goldstein House, la villa che si nasconde tra le colline di Beverly Hills, progettata nel 1961 dall’architetto John Lautner, discepolo di Frank Lloyd Wright.
Un luogo unico, simbolo di Los Angeles, che deve il nome al suo proprietario, James F. Goldstein, miliardario eccentrico, tifoso dei Los Angeles Lakers e icona nel mondo della moda che si è innamorato della casa tanto da acquistarla nel 1972 per poi rinnovarla negli arredi, negli spazi e nei dettagli, eliminando gli infissi dalle vetrate e aggiungendo un campo da tennis e un locale notturno, il Club James.


L’arte e l’architettura fanno parte delle passioni di James Goldstein, che ha deciso di donare la casa – con le sue collezioni d’arte e di abiti – al LACMA, il più importante museo di Los Angeles che possiede opere di Andy Warhol, Rauschenberg e Cy Twombly, solo per citarne alcuni.
Una curiosità? Il contratto decade se il museo osa spostare dall’armadio anche una sola delle sue folli giacche.

Goldstein Residence, Beverly Hills

Scelta dai fratelli Coen per le riprese del film “Il grande Lebowski”, da Snoop Dogg e Pharrell Williams per i loro video musicali, e da fotografi del calibro di Helmut Newton, Michel Comte e Mario Testino per scatti fotografici che hanno fatto la storia, la Goldstein House domina su Los Angeles con un panorama mozzafiato che abbraccia la città dalle spiagge di Santa Monica fino a Downtown.
The place to be, e Rédélé non poteva che esserci.
Non solo: la Goldstein House si distingue anche per la sua giungla tropicale e per l’installazione luminosa del light artist James Turrell, “Above Horizon”, una stanza in cemento sul fianco della collina con aperture luminose sul soffitto che permettono alla luce di suonare nello spazio.
Rédélé e la Bellezza
Abbiamo chiesto a James Goldstein cosa sia per lui la bellezza e queste sono state le sue parole, che noi condividiamo: “La bellezza è linee pulite, è un manufatto realizzato con maestria”.
La bellezza della sua residenza minimal dalle forme precise e pulite, ha ispirato i designer Rédélé nel tracciare le linee della nuova iconica collezione, che rispecchia la Goldstein House nei suoi profili squadrati, nei materiali di altissima qualità e nel design.
Nella Goldstein House niente è lasciato al caso: le finestre, l’illuminazione, i tappeti e tutti gli arredamenti interni sono stati progettati su misura e sono tutti bilanciati tra di loro, per creare un design unico e studiato nei minimi dettagli.
Quello che più ci ha affascinato sono le prospettive audaci, che conducono lo sguardo verso un panorama mozzafiato: tutto è proiettato sul paesaggio, con giochi di luce e di linee moderne che creano un dialogo continuo tra natura e spazi interni.

Con angoli netti e spigoli vivi, la Goldstein House è un capolavoro di architettura che concilia design innovativo e verde rigoglioso. E il capolavoro lo abbiamo creato anche noi, con i Rédélé migliori di sempre.
Leggerezza, comodità e innovazione tecnica sono le caratteristiche principali delle nostre montature, che esprimono creatività, passione e cura dei dettagli. Maschili, femminili e unisex, tecnologici e leggerissimi, i nuovi modelli esaltano la personalità di chi li indossa, grazie alla perfetta combinazione di linee e colori mai scontati e unici.

L’attore Jeff Bridges nel film “Il Grande Lebowski”

James Goldstein e il nostro fondatore Alessandro De Vecchi
Modelli unici e all’avanguardia, i nostri occhiali sono realizzati con un materiale ultra innovativo, il TR2R, un nuovo ed esclusivo polimero risultato della costante ricerca Rédélé che garantisce una durata e comodità della montatura senza precedenti.

Sam Muller
il fotografo
Gli occhi della campagna Rédélé sono di Sam Muller, artista di Los Angeles che fa della macchina fotografica il suo mezzo espressivo preferito. Ha realizzato campagne fotografiche per brand del calibro di Nike, Levi’s, Red Bull e Vans.